NOTA ASSESSORE REGIONALE AL LAVORO e WELFARE
Il nuovo impegno istituzionale di assessore regionale al Lavoro e Welfare arriva in una fase particolarmente strategica per la Calabria, sia per i problemi specifici della nostra regione, sia per le criticità collegate al contesto economico e sociale più generale del nostro paese e dell’intera comunità internazionale.
La Calabria a ridosso della crisi pandemica e della crisi energetica, si appresta ad affrontare una fase di rilancio delle politiche attive per il lavoro, l’occupazione, la formazione e l’inclusione sociale; una sfida molto impegnativa, che va affrontata con l’impegno sinergico di tutti gli attori istituzionali coinvolti nella realizzazione di azioni di intervento efficaci per i nostri territori, per tutte le persone che sono alla ricerca di opportunità di lavoro, per le famiglie e per i giovani che devono intravedere in Calabria, una prospettiva concreta per il loro futuro.
Gli strumenti a disposizione sono molti: il nuovo POR 2021/2027, il Programma GOL-Garanzia Occupabilità Lavoro e il Piano di potenziamento dei Centri per l’Impiego nel contesto del PNRR, gli incentivi per la creazione di nuova occupazione, i programmi di inclusione sociale e gli interventi di fine programmazione 2014/2020.
Al fine di utilizzare al meglio le potenzialità degli strumenti a disposizione, c’è bisogno di una visione unitaria e integrata; risulta necessario partire dai fabbisogni delle persone, sviluppare capacità di analisi e individuare soluzioni in grado raggiungere risultati concreti.
Dall’esperienza di Sindaco ho appreso che se si vuole contribuire a migliorare le nostre condizioni di vita, le esigenze di una comunità locale vanno ascoltate e comprese; per arrivare alla soluzione dei problemi, sono necessari disponibilità, impegno, responsabilità e capacità di realizzazione.
Il mio augurio è di trasferire tale sensibilità a tutto il territorio regionale, nella consapevolezza che il cambiamento auspicato non può prescindere da una concreta valorizzazione delle risorse presenti sui nostri territori.
dott. Giovanni Calabrese
Assessore regionale al Lavoro e Welfare